La Lunga Notte
dei Musei
di Bolzano.
Museo Archeologico
dell’Alto Adige
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige custodisce un patrimonio unico legato a Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, testimonianza straordinaria della vita nell’età del Rame. La mostra si sviluppa su tre piani e, attraverso reperti originali e ricostruzioni, racconta oltre 5.300 anni di storia alpina, tra misteri, scoperte e ricerca scientifica.
Programma
16:00 – 20:00
Attività per bambini – Laboratori di tessitura
Scopriamo insieme come tessevano i nostri antenati e come funzionava un telaio a pesi. Un eccezionale reperto ci guida in questo viaggio nel passato: dei calzari in lana ritrovati sulle Vedrette di Ries, perfettamente conservati così come potrebbero essere stati persi da un commerciante dell’Età del Ferro.
17:00 – 22:00
THE LOFT – Approfondimenti tematici per tutti
Al terzo piano del museo esploreremo il tema delle abitazioni preistoriche, grazie a modelli di insediamenti che vanno dal Mesolitico all’Epoca Romana. In particolare, approfondiremo la lavorazione della lana, prendendo spunto dal telaio raffigurato nella casa retica dell’Età del Ferro.
22:00 – 24:00
Le sale del museo si riempiranno di musica, creando un’atmosfera unica per concludere la serata.